Ripartono gli Ecoincentivi Statali 2024 | Gruppo Eco Liri

Ripartono gli Ecoincentivi Statali 2024

Dopo un'attesa fervente, gli ecoincentivi statali sono finalmente una realtà tangibile. Con l'approvazione del governo, l’esame della Corte dei Conti e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il varo di questi incentivi rappresenta una boccata d'aria fresca per coloro che aspirano ad un approccio più sostenibile alla mobilità.

INCENTIVI AUTO 2024: GLI SCONTI CON O SENZA ROTTAMAZIONE

Per riassumere, i nuovi incentivi auto consisteranno in uno sconto sul prezzo di listino a cui si aggiungerà quello dei concessionari.

Lo scherma degli incentivi è qui sotto riportato.

Acquisto auto NUOVA con emissioni 0-20 g/km di co2 (elettriche)

La categoria è essenzialmente dedicata all'acquisto di un'auto elettrica, il cui prezzo non dovrà superare i 42.700 euro, iva compresa.

In particolare, il contributo varia a seconda di alcuni parametri.

 

Con un ISEE superiore a 30.000 euro l'incentivo statale sarà di:

  • 6.000 euro senza rottamazione;
  • 9.000 euro rottamando un’auto Euro 4;
  • 10.000 euro rottamandone una Euro 3;
  • 11.000 euro rottamando un'auto da Euro 0, Euro 1 o Euro 2.

Con un ISEE inferiore ai 30.000 euro l'incentivo statale sarà di:

  • 7.500 euro senza rottamazione;
  • 8.000 euro rottamando un'auto Euro 5;
  • 11.250 euro rottamando un'auto Euro 4;
  • 12.500 euro rottamandone una Euro 3;
  • 13.750 euro rottamando un'auto Euro 0, Euro 1 o Euro 2.       

Acquisto auto NUOVA con emissioni 21-60 g/km di co2 (plug-in hybrid)

In questa categoria di emissioni rientrano generalmente le plug-in hybrid, il prezzo di acquisto dovrà essere inferiore a 54.900€, iva inclusa. Di seguito i parametri da rispettare.

Con un ISEE superiore a 30.000 euro l'incentivo statale sarà di:

  • 4.000 euro senza rottamazione;
  • 5.500 euro rottamando un’auto Euro 4;
  • 6.000 euro rottamandone una Euro 3;
  • 8.000 euro rottamando una vettura Euro 0, Euro 1 o Euro 2.

Con un ISEE inferiore ai 30.000 euro l'incentivo statale sarà di:

  • 5.000 euro senza rottamazione o rottamando una Euro 5,
  • 6.875 euro rottamando una Euro 4,
  • 7.500 euro rottamando una Euro 3;
  • 10.000 euro con rottamazione di una da Euro 0, Euro 1 o Euro 2.     

Acquisto auto NUOVA con emissioni 61-135 g/km di co2

In questa categoria rientrano numerose auto con alimentazione benzina, diesel, mild hybrid, full hybrid, GPL e metano con un prezzo di acquisto inferiore a 54.900€, iva inclusa. Del bonus beneficerà solamente chi ha una rottamazione e senza distinzioni di ISEE.

Gli importi dell'ecobonus seguono il seguente schema:

  • Nessun importo senza rottamazione;
  • 1.500 euro con rottamazione Euro 4;
  • 2.000 euro con rottamazione Euro 3;
  • 3.000 euro con rottamazione di un'auto Euro 0, Euro1 o Euro 2.                                                            

Acquisto auto USATE con emissioni fino a 160 g/Km di co2

Per l'acquisto di un'automobile di seconda mano con certificazione Euro 6 ed emissioni fino a 160 g/km di co2, il cui costo massimo è 25.000 euro, si avrà diritto a un incentivo di 2.000 euro, ma solo in caso di rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 4.

Acquisto NUOVI ciclomotori elettrici

Il piano coinvolge anche ciclomotori/motocicli/quadricicli: per gli elettrici il contributo senza rottamazione è pari al 30% del valore del veicolo con un massimo di 3.000 euro, con rottamazione invece si sale al 40% e con un tetto di bonus pari a 4 mila euro

TI ASPETTIAMO NELLE NOSTRE CONCESSIONARIE!

CONTATTACI PER INFORMAZIONI